Loading...

Problemi di debimetro? Entra e lascia il tuo mess.

Autore Tuning_Runner Email autore tuning_runner@virgilio.it Data inserimento 03/10/2006 12:35 Numero rispote 599 Data ultima risposta 06/11/2019 01:23 Termine collegato DEBIMETRO

Se hai problemi di debimetro puoi scrivere tranquillamente in questa sezione, riceverai una risposta entro 24 ore e risolveremo insieme questo problema.


By Tuning Runner

& Runner Group


Risposte
Autore Laura Email autore devilfish@alice.it Data inserimento 08/12/2006 04:56

Ciao, ho letto tutte le tue risposte sul web, io avrei questo Problema:



Marea w.e jtd 105 del Settembre 99

Km 79.000



I suoi 105 cv, non si sentono proprio, inoltre non sempre ma a velocita costante, la macchina singhiozza leggermente, e non appena aggiungo un filo di gas tutto scompare.

Potrebbe essere il Dibimetro ,? oppure altro? Ti prego fammi sapere cosa si puo' fare, ovviamente se ci fosse da fare qualche intervento a pagamento se potresti farmelo tu e' meglio.

Grazie

Laura

Autore tammaro Email autore tammarov@libero.it Data inserimento 30/12/2006 08:23

HO una golf IV serie 90cv che mi sta dando un po di problema di rendimento! NON va piu di 130-140km/h e mi consuma un po in più, cosa posso fare, presuppongo che sia li debimetro, se lo pulisco con diluente nitro puo riprendersi?? grazie della risposta.

Autore serg57 Email autore diego.luchetta@aliceposta.it Data inserimento 02/01/2007 09:26

ciao

mi hai mandato un PM riguardante il peugeot 206, dove lo trovo ??

Cordiali Saluti e Buon Anno..!!

Autore Tuning_Runner Email autore tuning_runner@virgilio.it Data inserimento 02/01/2007 12:46

ciao tammaro, assolutamente no!!!! non va pulito con diluente ma con dello spray per contatti elettronici.


Autore tammaro Email autore tammarov@libero.it Data inserimento 03/01/2007 09:57

ho pulito il debimetro adesso mi funziona ,misurando con il tester mi da 5V, azzerando la centralina, pero la macchina comunque non vada bene ,tiene pausa nell'inserimento marcie , in lungo non tira , cosa posso fare ho controllato tutto , cè qualcosa che non và!!!grazie del consiglio!!!!!

Autore Fabio Email autore fabioesonia2000@tiscali.it Data inserimento 03/01/2007 11:18

ciao, ho una skoda octavia 19tdi 110cv motore vw con 130000km ho già sostituito una volta il debimetro a 110000km ed ora come allora la macchina ha dei cali di potenza che a volte riesco arimediare squotendo il manicotto dove è alloggiato il debimetro ma l'effetto ovviamente non dura molto.Con l'installazione del tuo modulo riuscirò ad eliminare definitivamente il difetto senza cambiare nuovamente il debimetro? Grazie aspetto una tua risposta

Autore tammaro Data inserimento 04/01/2007 11:02

ho fatto la diagnosi ed è uscito il debimetro che funziona a metà cioè a min mi segnala 1,89 accellerando misura 2,89v. secondo i parametri non è al 100X100 , COME devo fare si puo riparare o sostituirlo??????? grazie.…

Autore jesole Data inserimento 04/01/2007 02:32

Ciao ti scrivo dalla provincia di pescara, giorni fa ho sostituito il debimetro alla mia fiat multipla con un pezzo non originale dal mio meccanico ma adesso la macchina mi fa tanto fumo nero. Allora il mio meccanico mia ha consigliato di sostituirlo nuovamente con uno originale fiat rimborsandomi il prezzo già pagato. Volevo sapere quanto costa il pezzo originale e se invece è possibile riparare quello che avevo con relativo prezzo. Attendo risposta ciao

Autore tammaro Email autore tammarov@libero.it Data inserimento 08/01/2007 01:03

ho sostituito il debimetro con un 'altra marca, il mio era BOSCH ho comprato uno della MEAT&DORIA stesso codice l'auto va bene però fa un po di fumo nero di dipende dal depimetro non originale????????? grazie della risposta runner.

Autore Manuele15 Email autore manuele15@virgilio.it Data inserimento 08/01/2007 04:56

Ciao, ho una 147 jtd da 115 cv , da qualche giorno mi sono accorto che ha perso molta coppia ai bassi regimi da i 1000 ai 2500; è possibile che si sia rovinato il debimetro ?

Autore Tuning_Runner Email autore tuning_runner@virgilio.it Data inserimento 08/01/2007 09:41

jesole ciao, prova a vedere su ebay, stanno vendendo debimetri originali BOSCH a prezzi ultraragionevoli, ovviamente dagli anche i numeri del tuo debimetro per evitare che ci siano problemi di incompatibilita'. ciao



X TAMMARO


puliscilo!!! vedi in questo forum cè il link dove spiega come pulirlo. ciao

Autore giangy Email autore carmelo.bianco@libero.it Data inserimento 09/01/2007 09:15

Ho un Honda Civic 1.7 cdti sport.

Da qualche giorno a questa parte quando raggiungo i 120 km/h innestando il turbo, mi si accende la spia avaria motore e la macchina perde di potenza e non accelera più di 90 all'ora.

Fermandomi, spegnendo e riaccendendo la macchina si riprende ma la spia rimane accesa e dopo un pò di strada si spengne. potrebbe centrare il debimetro???

Autore ftasca Email autore ftasca.fb@libero.it Data inserimento 13/01/2007 05:41

Salve io ho na marea jtd 19 105cv con 67000km,

e poco tempo fa ho fatto cambiare il gruppo frizione cn relativo spingidisco, per rumore, dopo poco tempo mi sembra che la macchina non spinga più come prima fosse qualche problema di turbina o di debimetro? può influire sulla spinta del turbo? vorrei saperne di più.. grazie mille.

Autore rosario Email autore rosariocaruso80@virgilio.it Data inserimento 14/01/2007 04:41

salve a tutti, possiedo una nissan micra 1.3 super s che ogni tanto "singhiozza"..

in più da un pò di tempo non arriva il segnale elettrico che fà avviare la pompa della benzina dalla centralina.

Per tamponare mi hanno messo sotto quadro la pompa, la macchina parte ma è perennemente ingolfata, di fatto non la posso uscire.. AIUTATEMI ditemi che devo fare, so che posso fare la diagnosi con la centralina, ma non so come.

grazie anticipate per le risposte

Autore Luigi Email autore mardok@inwind.it Data inserimento 21/01/2007 03:50

Ciao ho una 145 1.4 T.S. 16 V del 12/98.

Mi hanno diagnosticato che il debimetro è rotto.


Nel frettampo ........


Ho un impianto GPL OMVL DReam XXI e mi

hanno sostituito gli iniettori.

Adesso l'auto va bene ma segetta un poco sia a gas che a benzina.

devo cambiare il DB , o posso lasciare stare per il momento?

Devo sostituirlo per forza???

Ho letto che esistono dei correttori di segnale che eviterebberola sostituzione del pezzo.

La casa costruttrice mi sembra che sia MTX elett.


Aspetto risposta.

Grazie

 

Inserisci risposta
Ricerca nel dizionario